Un trauma facciale, un tumore al cavo orale o una cisti possono essere situazioni difficili da risolvere.

La chirurgia Maxillo-Facciale offre la soluzione funzionale e estetica ai tuoi problemi.

Compila il form per fissare una visita con il Prof. Matteo Brucoli

Risolviamo ogni tipo di caso anche i più complessi, grazie all'esperienza del Prof. Brucoli!

Conosciamo il Prof. Matteo Brucoli

Clicca sulle sezioni e scopri di più sul Prof. Brucoli

AFFIDATI ALL’ESPERIENZA DI CHI HA RISOLTO, CON SUCCESSO, OLTRE

0
CASI

Cos'è la Chirurgia Maxillo-Facciale?

La chirurgia Maxillo-Facciale è una specialità medico chirurgica (accessibile solo ai laureati in Medicina e Chirurgia), che si occupa di tutti gli interventi mirati alla cura di vari tipi di patologie e di problemi estetico-funzionali del cavo orale, della faccia e dello scheletro facciale.

Il genere di interventi sono di natura complessa e richiedono pertanto uno studio specifico e approfondito del caso in fase preliminare, fino ad arrivare ad un attento monitoraggio degli sviluppi post intervento.

Queste anomalie possono creare una serie di problemi su funzione masticatoria, respirazione, fonazione, salute a lungo termine della bocca e finiscono spesso con il penalizzare l’aspetto estetico.

I problemi risolvibili con la Chirurgia Maxillo-Facciale

La Chirurgia Maxillo-Facciale si occupa di interventi che spaziano dai più comuni ai più specifici. Le aree di intervento sono diverse:
Disfunzioni dell’Articolazione Temporo-Mandibolare
Chirurgia delle patologie infiammatorie e/o infettive dei mascellari e della faccia
Chirurgia delle malformazioni congenite della faccia e della bocca
Chirurgia Ortognatodontica per la correzione delle malocclusioni e delle deformità dei mascellari
Chirurgia dell’orbita
Chirurgia oncologica oro-maxillo-facciale
Chirurgia ricostruttiva dei mascellari e dello scheletro facciale
Chirurgia ricostruttiva dei mascellari e dello scheletro facciale
Traumatologia Cranio-Maxillo-Facciale
Chirurgia delle ghiandole salivari
Chirurgia dei seni paranasali
Cisti e tumori odontogeni

Tra gli interventi più diffusi troviamo: 

COME SI SVOLGE LA VISITA?
Il Proff. Matteo Brucoli effettua presso il suo studio un’approfondita prima visita che permette di valutare nel dettaglio il caso e definire, assieme al paziente, il metodo migliore per procedere. Questi nello specifico gli step della visita:
1
ASCOLTO DELLA STORIA DEL PAZIENTE E DELLE SUE NECESSITÀ
2
DIAGNOSI ED ESAMI STRUMENTALI CON LE PIÙ MODERNE TECNOLOGIE
3
SPIEGAZIONE ACCURATA DELL’INTERVENTO E DEL PIANO DI CURA
4
PROGRAMMAZIONE DELLE CURE

Prenota ora la tua visita con il Prof. Matteo Brucoli

CONTATTACI

Compila il form per fissare una visita con il Prof. Matteo Brucoli

Ti aspettiamo...

Via F.lli Rosselli, 28 – 28100 Novara (NO)
Da Lunedì a Venerdì 9.00 – 12.30 / 13.30 – 20.00 Sabato 9.00 – 12.00 Domenica Chiuso

 

Privacy: 

I dati personali comunicati tramite la compilazione del questionario saranno trattati dal Centro Medico odontoiatrico Prof. Matteo Brucoli in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, nel rispetto di quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003).

 

Il trattamento avverrà mediante la consultazione e l’elaborazione sia in forma cartacea che informatica, il cui accesso è sotto controllo. I dati personali potranno essere comunicati all’interno della nostra Società agli incaricati degli uffici interessati, ai seguenti fini: ricerche di mercato, attività di promozione e informazione commerciale, etc. Inoltre i Vostri dati personali potranno essere comunicati dalla nostra società, titolare del trattamento, anche a società collegate o a società terze per il raggiungimento delle medesime finalità.

 

Specifichiamo che il conferimento dei dati da parte degli utenti è facoltativo, ma è tuttavia indispensabile per l’invio delle informazioni da Lei richieste. Potrà richiedere in qualsiasi momento l’aggiornamento, la modifica, l’integrazione, la cancellazione dei suoi dati, secondo quanto previsto dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, inviando un e-mail all’indirizzo info@centromedicodontoiatrico.com

Autorizzazioni Sanitarie:
Direttore sanitario: DOTT.SSA ELEONORA RIVETTI – Iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Novara e VCO n. 429

© 2021 Centro Odontoiatrico Brucoli – Realizzato da Ideandum Marketing Odontoiatrico

×